Proviron: effetti collaterali e controindicazioni
Nei pazienti con ridotta gonadotropinuria, si consiglia un trattamento iniziale aggiuntivo con gonadotropine. Nei pazienti che soffrono di grave insufficienza cardiaca, epatica o renale o di patologie ischemiche cardiache, il trattamento con androgeni può causare complicazioni gravi caratterizzate da edema con o senza insufficienza cardiaca congestizia. Se si manifestano sintomi di eccessiva stimolazione sessuale occorre interrompere il trattamento. Nei soggetti anziani occorre osservare attentamente che il trattamento non determini una indesiderabile stimolazione nervosa, mentale o fisica. Nella oligospermia è consigliabile una posologia di mg di https://elhatoverde.com/2024/02/13/iniezione-di-steroidi-anabolizzanti-disponibile/ (1-1½ compressa) al di per la durata di un ciclo spermiogenetico (circa 90 giorni). Tra gli effetti indesiderati collegati all’uso di Provilon può esservi ipercalcemia, ritenzione idrica o reazioni di ipersensibilità.
Controindicazioni Quando non dev’essere usato Proviron
Il trattamento dell’ipogonadismo maschile va effettuato quando il deficit di testosterone e’ stato confermato dal quadro clinico e dalle analisi biochimiche. Il trattamento dell’ipogonadismo maschile va effettuato quando il deficit di testosterone è stato confermato dal quadro clinico e dalle analisi biochimiche. Nella oligospermia è consigliabile una posologia di mg di PROVIRON (1-1½ compressa) al dì per la durata di un ciclo spermiogenetico (circa 90 giorni). Talvolta potrà rendersi necessario ripetere il trattamento dopo una pausa di alcune settimane.
- Tale ormone ha una elevata attività androgena a cui contrappone una bassissima tendenza alla conversione in estrogeni.
- Può infatti capitare che un farmaco, di per sé innocuo, diventi pericoloso se associato ad alcuni altri farmaci.
- È importante ricordare che Proviron è un potente androgeno e che gli ormoni androgeni hanno un impatto significativo sulla libido.
PROVIRON MESTEROLONE
Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo /responsabili-farmacovigilanza. Tuttavia, se il dosaggio non viene rispettato, è possibile notare una leggera ritenzione idrica. Durante un trattamento con steroidi, è molto comune che il testosterone e altri androgeni siano convertiti in estrogeni da un enzima noto come aromatasi. La seconda parte di questo studio prevedeva la somministrazione di dosi più elevate (450mg/giorno) a un gruppo di 52 individui con un’età media di 40 anni che soffrivano anche di distimia (disturbo cronico dell’umore). Più recentemente, uno studio clinico che ha coinvolto 38 uomini con distimia a cui sono state date dosi di 75 mg al giorno per 4 settimane.
L’assenza di un gruppo metilico in posizione 17 motiva, con tutta probabilità, l’ottima tollerabilità epatica del mesterolone. Carcinoma della prostata e della mammella nell’uomo, tumori epatici presenti o pregressi, ipersensibilità già nota verso gli ormoni androgeni. Nell’oligospermia è consigliabile una posologia di mg di Proviron al dì per la durata di un intero ciclo spermiogenetico (circa 90 giorni). Nei pazienti con ridotta gonadotropinuria si consiglia, all’inizio della terapia, un trattamento aggiuntivo con gonadotropine. Potrà rendersi, talvolta, necessario ripetere il trattamento con Proviron dopo una pausa di alcune settimane.
In base alle richieste metaboliche una piccola quota di questi legami può rompersi, lasciando il testosterone libero di migrare nelle cellule e regolare la trascrizione genica. Questo steroide anabolizzante non stimola il corpo a produrre più testosterone ma si sostituisce ad esso mimandone l’attività. La sostanza attiva segue vie metaboliche molto simili a quelle del testosterone, ma, contrariamente a quest’ultimo, non viene aromatizzato in estrogeni; l’escrezione avviene prevalentemente con le urine ed il metabolita principale è un 17-chetosteroide. Il mesterolone, alle dosi terapeutiche, non inibisce la funzione gonadotropa ipofisaria e quindi non deprime la increzione testicolare, così come l’attività spermiogenetica. Per mantenere i risultati terapeutici ottenuti, in molti casi sono sufficienti 25 mg al giorno di Proviron. Per i dosaggi più elevati, la posologia giornaliera dev’essere suddivisa in 2 o 3 dosi singole.
Nessun effetto sulla capacità di guidare e di usare macchinari è stato osservato negli utilizzatori di PROVIRON. Gli androgeni possono accelerare l’avanzamento del cancro prostatico subclinico e l’iperplasia prostatica benigna. Il Proviron stimola la crescita, lo sviluppo e la funzione degli organi sessuali androgeno-dipendenti. Il preparato promuove lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari quando il deficit androgeno è comparso in età prepubere. Vengono anche eliminati i fenomeni legati a carenza funzionale delle gonadi maschili comparsa in età postpubere.
Le dosi intermedie (25 e 75 mg) possono essere ottenute dimezzando la compressa lungo la tacca prestabilita. Un deficit anche modesto di androgeni ha spesso come conseguenza il comparire di facile faticabilità, diminuito potere di concentrazione, disturbi della memoria, turbe del sonno, alterazioni dell’umore, disturbi circolatori. Il mesterolone è uno steroide di sintesi attivo per via orale, caratterizzato, chimicamente, dall’essere il derivato 1-metilico del diidrotestosterone, forma biologicamente attiva dell’ormone fisiologico, del quale possiede tutte le caratteristiche farmacologiche.
Proviron (Mesterolone) è un farmaco che fa parte della famiglia degli androgeni ed è disponibile in un’unica composizione farmaceutica (Proviron 50 mg compresse). In ambito medico il Proviron è comunemente usato per trattare disfunzioni sessuali causate da un ridotta produzione di testosterone. Il Proviron è il nome commerciale di uno steroide anabolizzante orale, il mesterolone o 1 metil-diidrotestosterone. Tale ormone ha una elevata attività androgena a cui contrappone una bassissima tendenza alla conversione in estrogeni. Il mesterolone è uno steroide di sintesi attivo per via orale, caratterizzato, chimicamente, dall’essere il derivato 1-metilico del diidrotestosterone, forma biologicamente attiva dell’ormone fisiologico, del quale possiede tutte le caratteristiche farmacologiche.
PROVIRON deve essere usato con cautela nei pazienti con tumore che sono a rischio di ipercalcemia (e associata ipercalciuria), dovuta a metastasi ossee. A questi pazienti si deve raccomandare il controllo regolare delle concentrazioni di calcio sierico. Poiché Proviron è usato nel 90% dei casi con Nolvadex, questa ritenzione idrica sarà mitigata dall’uso di quest’ultimo. Prima di tutto è necessario leggere quali sono i dati sulla sicurezza che vengono riportati nella scheda tecnica del farmaco. Dopo somministrazione orale, il mesterolone viene assorbito dal tratto gastroenterico e giunge in circolo senza subire l’inattivazione epatica. Non sono stati condotti studi sugli effetti sulla capacità di guidare e di usare macchinari.
Laisser un commentaire